Immagina una mattina perfetta, in cui il profumo del caffè si unisce all’energia della creatività. Durante questo corso, ti guideremo passo dopo passo nella realizzazione di un quadro unico, utilizzando colore, materia e spatola. Troverai un ambiente rilassante e senza pressioni, ideale per lasciar fluire la tua creatività.
Tutti i materiali inclusi per completare la tua opera d’arte.
Non è richiesta esperienza, solo la voglia di sperimentare e divertirsi.
Sabato 8 Marzo 2025
Orario 10.30-12.30
Costo: 55 Euro
*le basi del crochet. * I punti fondamentali* tecniche per assemblare la mattonella e creare prodotti unici
Mercoledì 12 Marzo 2025
Orario 18.00-19.30
Costo: 50 Euro
Il corso ha la durata di un mese, per un totale di 5 lezioni. Si tratta di un corso per imparare a fare ceramica ed è adatto a tutti. Si parte dalla materia prima, conosciamo i vari impasti, argilla etrusca, gres nero lavico, argille ocra e gli impasti più materici per ottenere manufatti dal sapore vissuto e antico.
Adatto a tutti e si può partecipare anche ad una singola lezione, ad ogni incontro si realizza un oggetto diverso.
Lezione 1 – Sabato 15 Marzo 2025 Orari: 10.00-13.00
Liberiamo la creatività, modellazione a mano dibun oggetto di fantasia. Le fasi di lavorazione dalla materia grezza all’oggetto finito.
Tipi di argille e differenze, impasti ceramici, caratteristiche-differenze, utilizzo. Creiamo il nostro primo oggetto in tecnica manuale libera.
Lezione 2 – Sabato 22 Marzo 2025 Orari: 10.00-13.00
Pizzico realizziamo una ciotola con argilla ocra. Lavorazione a mano di un manufatto in argilla. La tecnica stessa è basilare per “conoscere” le proprietà dei vari tipi di argilla, cioè la loro plasmabilità, e anche la percezione tattile delle vostre dita nel modellare e la pressione che esercitate.
Lezione 3 – Sabato 29 Marzo 2025 Orari: 10.00-13.00
Colombino con argilla etrusca realizziamo un vaso con manici. Come si realizzano i vermicelli? Come si incollano? Impariamo a fare i vermicelli. Tecnica di colombino liscio. Realizziamo un oggetto a tecnica di colombino scoperto o liscio e con torniello. Incolliamo i manici con la barbottina.
Lezione 4 – 12 Aprile 2025 Orari: 10.00-13.00
Tecnica a lastra realizziamo una scatola in gres materico. Realizziamo il nostro oggetto con tecnica a lastra usando il mattarello e tutti gli strumenti per la misurazione: possiamo fare oggetti più geometrici oppure utilizzare forme cilindriche. Incolliamo le parti con la barbottina.
Lezione 5 – 26 Aprile 2025 Orari: 10.00-13.00
Creiamo colori per la ceramica con i pigmenti. Alla scoperta della decorazione più antica della ceramica, gli ingobbi. Creiamo noi i nostri colori per la ceramica partendo dalle polveri di pigmenti di decorazione per creare le sfumature che più ci piacciono e andare a decorare i nostri oggetti precedentemente realizzati e cotti.
Costo: 450 Euro
Si richiede un pagamento anticipato del 50% al momento della prenotazione, tramite bonifico o pagamento in negozio. È previsto uno sconto del 15% per chi effettua il pagamento totale all’iscrizione.
Unisciti a Cristina Casale per un laboratorio creativo e sostenibile! Imparerai a trasformare materiali di riciclo in una collana unica e originale, combinando design e attenzione all’ambiente. Il corso è aperto a tutti, non è richiesta alcuna esperienza, solo entusiasmo e curiosità!
Materiali e strumenti saranno forniti da Hubica durante il laboratorio. Porta con te la voglia di creare e lascia che la tua fantasia prenda forma.
Sabato 15 Marzo 2025
Orario 16.00-18.30
Costo: 50 Euro
Kintsugi è un concetto meraviglioso e profondo che deriva dall’arte giapponese. Si tratta della riparazione di ceramiche rotte con oro, argento o platino, mettendo in risalto le crepe piuttosto che nasconderle. Simboleggia l’idea di abbracciare i difetti e le imperfezioni come parte della storia di un oggetto.
Stai pensando di incorporare l’idea del Kintsugi nel tuo studio di moda o in un altro progetto? Potrebbe essere una fonte d’ispirazione perfetta, soprattutto per design che mettono l’accento sull’artigianalità, la resilienza o la sostenibilità. Fammi sapere come vorresti sviluppare questo concetto!
Sabato 26 Aprile 2025
Orario 10.00-13.00
Costo: 80 Euro
Impara a realizzare una soffice coperta in lana grossa utilizzando solo le tue mani! Non è richiesta alcuna esperienza: ti guideremo passo dopo passo per completare la tua creazione e portarla a casa con orgoglio.
Cosa include il corso:
Posti limitati: prenota subito il tuo posto per questa esperienza unica!
Prenotazione: È richiesto un acconto del 50% al momento dell’iscrizione o tramite IBAN o pagamento il loco.
Sabato 22 Marzo 2025
Orario 15:30 – 18:30
Costo: 130 Euro
Sabato 29 Marzo 2025
Orario 15:30 – 18:00
Costo: 60 Euro
Se sei alla ricerca di corsi di qualità e desideri prenotare un corso su Hubica, segui questi semplici passaggi per garantirti un posto:
Conferma e pagamento:
Riceverai una risposta con la conferma della tua prenotazione e i dettagli per il pagamento, che avviene tramite IBAN con il saldo completo dell’importo. In caso di disdetta oltre le 24 ore precedenti al corso, l’importo non sarà rimborsato.
Nel messaggio specifica a quale corso se interessato. Ti contatteremo per conferma e per darti le informazioni di cui hai bisogno.
Hubica S.R.L.
P.IVA: 05632120282
REA: PD481024
Sede:
Via del Santo 71, 35100,
Padova
Contatti:
info@hubica.it
+39 049 2279414
© 2024 Hubica – All Rights Reserved.
Designed by Matteo Carello Consulting